WORKXPLORE
Interfaccia e funzioni
Scopri i vantaggi di questa suite.
Interfaccia utente
Grazie a un interfaccia pratica e pulita, tutta la gamma di funzioni base è raggiungibile direttamente dalla schermata principale.

Manipolazione e visualizzazione dei modelli 3d complete e performanti
Il programma presenta finestre predefinite con diverse viste (fronte, alto, basso, destra, sinistra, iso…); funzioni di zoom dinamico, rotazioni e scroll; diversi tipi di visualizzazione (3D shade, wireframe, linee nascoste o textures); gestione colore, trasparenza e visibilità per ogni oggetto o superfice del modello 3D.
Accesso semplice e immediato alle informazioni chiave
WORKXPLORE permette un accesso rapido a un browser di file integrato, alle strutture ad albero del pezzo o dell’assemblaggio e la gestione dei layer e delle scene.
Il browser integrato
permette di visualizzare facilmente i files disponibili e importarli con un click o drag and drop. Gli utenti possono anche memorizzare i loro dischi preferiti nel browser interno.
L’albero di montaggio
permette di trovare l’assemblaggio originale di un file CAD, di visualizzarlo o modificarlo in base alle esigenze.
Scene
Certi enti (misure, annotazioni…) possono essere associati a scene, queste saranno visibili se attivate. Le scene vengono salvate ed è possibile visualizzarle e modificarle.
Layer e filtri
WORKXPLORE è in grado di leggere i layer e filtri di qualsiasi file CAD 2D e 3D. L’utente può modificare livelli e filtri esistenti e crearne altri nuovi.
WORKXPLORE permette la gestione di multiprogetti: l’utente può lavorare su più progetti in parallelo e passare da uno all’altro nello stesso ambiente.
WORKXPLORE - Funzioni
Funzionalità
Misure
Anche gli utenti non esperti in CAD possono utilizzare facilmente le funzioni di misurazione del programma , con le modalità di selezione predefinite (punti, entità 2D, piani, superfici, ecc.)
Le funzioni includono: coordinate, distanze tra punti, funzioni di snap, distanza tra superfici piane, distanza minima tra gruppi di superfici, misure angolari, misurazione di raggio/diametro automatica o per 3 punti, inserimento misure in automatico o manuale.
WORKXPLORE- Annotazioni offre anche una funzione automatica che consente di recuperare una nuvola di punti da un dispositivo di misura tridimensionale e confrontare questi dati con la geometria CAD originale. Il software permette inoltre di generare facilmente file di punti di controllo da trasmettere al dispositivo di misurazione tridimensionale o alla macchina CN.
Annotazioni
Gli utenti possono trasmettere le loro idee, osservazioni , istruzioni, richieste d modifica in modo semplice e rapido con le funzioni di annotazione di WORKXPLORE.
Annotazioni 2D
Le annotazioni 2D sono sempre visualizzate nel piano dello schermo , con dimensioni fisse.
Annotazioni 3D
Queste risiedono su un piano 3D e si comportano come oggetti nello spazio. In aggiunta alle funzioni per la creazione di annotazioni 2D e 3D, ci sono funzioni automatiche di creazione di annotazioni specializzate come: annotazioni oggetto, annotazioni di coordinate, coordinare raggio dell’arco circolare e il livello Z di faccia piana.
Animazioni
WorkXplore ha un sistema di animazione che permette di generare viste esplose o movimenti d’insieme. L’attuazione delle animazioni è generata da movimenti base di traslazione, rotazione o lungo curve guida.
La funzione di animazione permette inoltre di eseguire il controllo collisioni.
Durante le animazioni, gli utenti dispongono di funzioni di analisi di collisioni dinamiche in tempo reale per controllare il funzionamento del meccanismo.
Gli utenti possono anche creare brevi video in formato .avi che possono essere distribuiti e quindi visualizzato dal cliente o da altri membri del team di progetto.
Documentazione
Con WORKXPLORE l’utente può generare screenshot per illustrare documentazioni tecniche e istruzioni.
Oltre alle tradizionali funzioni di cattura schermo, presenta una raccolta di immagini che permette di gestire un ampio numero di immagini.
Le funzioni comprendono: cattura schermo, finestra o area rettangolare, generazione automatica di file immagine (bmp, jpg, png), trasferimento a: file, clipboard, sistemi di messaggistica, raccolta immagini.
Impaginazione utilizzando le scene
Le scene consentono di memorizzare le configurazioni in un dato momento (punto di viste, il numero di viste, livelli attivi…). Possono essere correlati a queste scene enti o annotazioni, questi saranno visibili solo se le scene corrispondenti sono attive.
Analisi
WORKXPLORE fornisce una gamma completa di analisi per la diagnostica , note di assemblaggio o per la preparazione di modelli 3D per la produzione.
WORKXPLORE offre funzioni solitamente disponibili in sistemi CAD più costosi. Oltre ad essere veloci ed efficienti, anche con i file di grandi dimensioni, queste sono facili da usare , generando risultati grafici chiari con colori personalizzabili. Con un clic le annotazioni vengono automaticamente aggiunte agli elementi analizzati per visualizzare valori accurati.
Le funzioni includono: sezione dinamica, box ingombri, analisi di spoglia, analisi di curvatura, analisi delle facce, confronto automatico di modelli 3D, informazioni su facce e oggetti.
Sezione dinamica
La sezione dinamica ad alte prestazioni permette agli utenti di esplorare facilmente e con precisione l’interno di una parte o assieme. Il manipolatore della sezione dinamica permette di controllare il piano di sezione in traslazione, rotazione o seguendo una curva guida.
La sezione è visibile da sola o con il modello 3D e può essere estratta e esportata in DXF, DWG, ecc.
Box ingombri
La generazione del box ingombri di un pezzo o di una parte di assemblaggio è istantanea. Può essere eseguita automaticamente (volume minimo) o seguendo un orientamento definito dall’utensile. Fornisce informazioni sulla dimensione, volume e del peso degli elementi selezionati e può anche essere utilizzato per determinare il modello gezzo ottimale per la lavorazione.
È anche possibile creare box ingombri cilindrici.
Angoli di spoglia
Il calcolo e la visualizzazione delle spoglie e controspoglie è molto veloce, anche in caso di disegni molto grandi. WORKXPLORE colora automaticamente spoglie e contro spoglie in funzione dell’asse stampo.
Resti angoli precisi vengono visualizzati dinamicamente quando il puntatore del mouse passa sopra le superfici. Essi possono essere inseriti di default sul modello 3D.
Analisi di curvatura e facce
L'analisi di curvatura e quella delle facce sono strumenti utili per valutare rapidamente il tempo di produzione e i costi. La colorazione degli elementi è automatica e possono essere inserite etichette contenenti le misure degli elementi descritti.
L'utente può visualizzare raggi di curvatura concavi, convessi o entrambi
È disponibile una procedura di analisi che differenzia i tipi di faccia (piani, cilindri, coni, toroide, nurbs). La funzione si trova nel menù Modelli, nella barra Analisi.
Confronto automatico dei modelli 3d
Il confronto automatico di modelli 3D visualizza con grafiche diverse tue versioni dello stesso modello. I cambiamenti sono chiaramente identificabili per colore, per distinguere il materiale aggiunto rispetto a quello eliminato. Cliccando sul modello, l'utente può misurare la differenza di materiale tra i due modelli.
Informazioni su facce e oggetti
Son disponibili informazioni specifiche su modelli e superfici per il calcolo rapido di volumi e aree. Oltre a informazioni come nome dell’oggetto, dimensioni, numeri di facce.
Collaborazione
WORKXPLORE permette di generare un'applicazione (file .exe) per la visualizzazione 3D contenente solo i dati selezionati dall’utente.
Nell’applicazione si hanno a disposizione alcune funzioni come:
- misure (coordinate, distanze, raggio)
- cattura immagine
- L’applicazione è completamente autonoma e non richiede installazioni sul computer su cui viene eseguito.
- Per mantenere i dati riservati è possibile assegnare una password per limitare l’esecuzione.
- Gli utenti WORKXPLORE possono condividere più facilmente ed efficacemente i loro modelli CAD in tutta la catena di progettazione e di fabbricazione, compresi i product manager, i consulenti di marketing e vendita che si occupano di produzione, i clienti e i fornitori.